I Numeri Ombra

I Numeri Ombra sono cifre che fanno parte dei Numeri Personali e che si ottengono elaborando la data di nascita di una persona. 
Il loro significato è molto importante dal momento che permettono di risalire, e interpretare al meglio, quegli aspetti della nostra personalità che sono soggetti a squilibri e che, spesso, sono un retaggio della nostra storia personale vissuta nei primi anni di vita. 
Il numero Ombra è la parte meno attraente, rappresenta lo sconosciuto che è in noi, quello che meno riusciamo a comprendere, è l’ostacolo a esprimere i potenziali, per cui è dal numero ombra che dovremmo partire per esprimere i nostri talenti. 
Ai Numeri Ombra, per la profondità del significato che richiamano, sono spesso associati gli archetipi che hanno il compito di richiamare la nostra attenzione su quei processi psicologici indispensabili per comprendere paure e condizionamenti che tendono a farci ripetere, nel tempo, errori o atteggiamenti sbagliati. 
Gli archetipi, hanno un ruolo fondamentale nella psiche umana; Jung stesso ne sottolineava l’importanza nel processo cognitivo di una persona che recupera la propria consapevolezza. L’Ombra comincia a formarsi quando siamo ancora nel ventre materno, solo in tempi recenti si è appreso quanto il feto sia sensibile agli stati d’animo della madre e alle influenze dell’ambiente esterno. 
Alcuni autori riferiscono che la formazione dell’ombra è influenzata anche dal karma, ma da qualsiasi retaggio provenga l’ombra prosegue la sua formazione nelle esperienze dell’infanzia e radica nell’Essere, in attesa di venire scoperta. Ogni bambino è sensibile e percettivo, ognuno con un suo grado di sensibilità che lo predispone a essere influenzato dagli eventi. Dovremmo interagire in punta di piedi accogliendo un bambino in noi come madri e nella nostra vita come padri e adulti che formano il mondo del bambino ma, solitamente, non abbiamo attenzioni così spiccate, così l’ombra si forma tra urti e scossoni, reminiscenze dell’era fetale e di vite precedenti. 
Il lato ombra comprende quegli aspetti poco conosciuti di noi stessi, quelli che ci fanno paura o che non riusciamo a controllare. Scoprire l’ombra è essenziale per poterla integrare e trasmutare il disagio in un contributo di crescita e forza. I Numeri Ombra sono la chiave di lettura di tutti i numeri della personalità e del destino. Indicano i conflitti che l'individuo si trova a vivere, le sfide che deve affrontare nel corso della sua esistenza per formare la propria personalità e vivere una vita equilibrata. 
Per individuarli al meglio, utilizziamo i calcoli numerologici sulla nostra data di nascita e proviamo a estrarne le cifre personali che ci diano, come risultato, una traccia da seguire per riflettere sugli aspetti della nostra personalità che vanno corretti. 
 
1° Numero Ombra: Mese - Giorno 
E’ relativo alla giovinezza, fino ai 28 anni. 
 
2° Numero Ombra: Giorno - Anno 
E’ relativo all’attività adulta. 
 
3° Numero Ombra – Ombra Principale: 
  • 1° Numero Ombra 
  • 2° Numero Ombra 
L'ombra principale è quella che dura tutta la vita e che di conseguenza merita un'analisi particolarmente accurata. 
 
Il numero ombra fondamentale è il terzo. 
 
Vediamo come si calcolano i Numeri Ombra. 
 
Persona nata il 10/2/1888 
 
  • Giorno: 10 = 1+0 = 1 25 
  • Mese: 02 = 0+2 = 2 
  • Anno: 1888 = 1+8+8+8 = 25 = 5+2 = 7 
Abbiamo quindi:
 
  • 1° Numero Ombra: 2-1 = 1 
  • 2° Numero Ombra: 1-7 = 6 (si tiene conto del valore assoluto) 
  • 3° Numero Ombra: 1-6 = 5 (si tiene conto del valore assoluto) 
Nel caso che un numero ombra sia presente due volte, accentua le problematiche connesse all'Archetipo stesso e necessita di una intensa autoanalisi per essere equilibrato.
 
Tratto da "Numerologia"
 
 
 
 
 
 

Contattaci